Vai al contenuto

Nuova Griglia e Cover Editing su Instagram

La svolta che ogni Content Creator stava aspettando

Con la modifica della griglia e della cover editing su Instagram, Meta ha appena rimosso uno dei limiti storici del proprio feed: l’ordine cronologico fisso dei post.

A partire da marzo 2025, la funzione Modifica griglia (Grid Editing) è stata distribuita globalmente, affiancata alla possibilità di cambiare la copertina (Cover Editing) di post e Reels dopo la pubblicazione. Per fotografi, videomaker e brand queste due novità rappresentano una vera e propria svolta: più libertà creativa, feed sempre coerenti e maggiore controllo sulle performance.

Come funziona la modifica griglia (grid editing)

  1. Vai sul tuo Profilo e tocca Modifica.

  2. Seleziona Modifica griglia.

  3. Trascina i post nell’ordine desiderato e premi Salva.

    Nota: l’ordinamento personalizzato è visibile solo sul tuo feed. Nella home dei follower i post restano in ordine cronologico.

Cover editing: cambiare l’anteprima dopo la pubblicazione

Fino a ieri potevi scegliere la copertina di un Reel solo prima di pubblicarlo.
Ora basta aprire il post ▸ AltroModifica copertina per sostituirla con:

  • un fotogramma del video;

  • un’immagine custom caricata da galleria;

  • un nuovo frame selezionato manualmente.

Uno studio Later di aprile 2025 mostra che una thumbnail ottimizzata può aumentare il click‑through rate dei Reels dal 15 % al 25 %.

Perché è una svolta per i Content Creator

VantaggioPrimaDopo
Coerenza brandNecessari repost o archiviazioniRiordino drag‑and‑drop
A/B test copertineImpossibileCambio cover in pochi tap
Storytelling serialeFeed cronologicoSequenze tematiche ordinabili

Idee creative immediatamente applicabili

  1. Portfolio dinamico: mantieni in alto i lavori più rilevanti senza cancellare i vecchi contenuti.

  2. Calendario stagionale: riordina il feed a ogni trimestre per riflettere le campagne (es. Natale, Black Friday, San Valentino).

  3. Re‑engagement post datati: aggiorna la cover, annuncialo nelle Storie e osserva il picco di interazioni.

Best practice SEO‑social 2025

  • Aggiorna l’ALT text se cambi la copertina: non si modifica in automatico.
  • Disegna copertine leggibili in < 20 caratteri; evita testi troppo piccoli.
  • Inserisci un’emoji pin (📌) nel caption per segnalare il nuovo ordine ai follower.

Domande frequenti

No, l’algoritmo continua a valutare ogni post in base a engagement e interessi, indipendentemente dalla posizione nel feed.

Sì, trascina nuovamente i post nella posizione originale o usa Ripristina durante la sessione di modifica.

Sì, la miniatura aggiornata è propagata ovunque il Reel compaia, inclusi Explore e hashtag pages.

La possibilità di riordinare il feed e ottimizzare le anteprime segna un cambio di paradigma: Instagram diventa un vero portfolio dinamico, capace di evolvere insieme alla tua identità visiva. Prova subito le nuove funzioni, sperimenta layout creativi e raccontami nei commenti come hanno trasformato il tuo profilo!